STAFF
Paola Meacci
Titolare e fondatrice dei tre Studi Benessere in Movimento in centro a Milano.
Si occupa della supervisione sull’insegnamento di Pilates e GYROTONIC® e della scelta e coordinamento di Insegnanti e attività, oltre che di marketing, amministrazione, contatti coi clienti e planning delle lezioni per tutte le sedi dello Studio.
Insegnante certificata di Pilates dal 2006 presso la scuole Polestar Pilates e Pilates Institute, ha continuato la sua formazione con Stott Pilates e Basi Pilates.
Certificata nel GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®, Bosu, Sbarra, è anche Operatore Sanitario del Massaggio MCB e Psicomotricista.
Ha un background da danzatrice professionista soprattutto in ambito televisivo.
E’ laureata in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi di Milano con indirizzo Arte, Cultura e Comunicazione.
Elena Cozzi
Si è formata nel Pilates col metodo Stott Pilates e dal 2009 tiene lezioni con tutte le attrezzature e a corpo libero.
E’ certificata dalla Pink Ribbon Program nella riabilitazione alle donne operate di tumore al seno.
E’ insegnante certificata di Core Fitness Roller.
Ha studiato riabilitazione isometrica e kinesiologia per patologie lombo-pelviche.
Diplomata come insegnante del Metodo Feldenkrais® presso l’Istituto di Formazione M. Feldenkrais, conduce lezioni di Feldenkrais in gruppo e individuali, sia presso il nostro spazio, sia in centri di psicomotricità e presso l’Istituto di Formazione Feldenkrais di Mara Della Pergola.
Ha una formazione di base in danza classica e contemporanea stile Limòn e ha seguito il corso di formazione di Danzaterapia.
E’ stata danzatrice del Gruppo Sarabanda, insegnante di danza contemporanea e docente alla scuola di Formazione in Danzamovimentoterapia A.P.I.D presso il Centro Sarabanda.

Giulia Matarazzo
Insegna Pilates dal 2010, sia a corpo libero che con le attrezzature.
E’ certificata con la scuola Basi Pilates dopo avere avuto una prima formazione con la scuola canadese Stott Pilates.
Ha a lavorato per diversi anni nelle migliori palestre a Milano come istruttrice di Pilates, di Pancafit col metodo Raggi, di ginnastica posturale col metodo F.B.I. e di Dainami, disciplina che unisce yoga, pilates, danza e ayurveda.
Ha seguito danza classica e moderna per otto anni al Teatro Carcano a Milano e attualmente pratica Yoga.
Nel 2012 si è laureata in Mediazione Linguistica e Culturale applicata all’ambito economico giuridico e sociale e nel 2015 in Lingue e Culture per la comunicazione e cooperazione internazionali presso l’Università Statale a Milano.
Grazie alla sua formazione universitaria ha una padronanza delle lingue notevole e quindi è in grado di tenere lezioni, oltre che in italiano, anche in inglese e spagnolo.

Letizia Galasso
Inizia la sua formazione nel Pilates presso il Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN), Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e decide successivamente di approfondire la materia all’interno della scuola canadese Stott Pilates.
Fin da bambina amante dello sport e del movimento in tutte le sue forme, ha praticato ginnastica artistica dai 5 fino ai 18 anni ma anche nuoto, pallavolo, atletica, pattinaggio sul ghiaccio e sci, per approdare infine al Pilates.
Nel 2012 si laurea in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Torino e nel 2014 perfeziona il suo percorso formativo con la Laurea Magistrale in Scienza dell’Attività Fisica per il Benessere presso l’Università degli Studi di Milano.
Ha acquisito il titolo di dottore di ricerca e attualmente è assegnista di ricerca all’Università degli Studi di Milano dove si occupa di Cronobiologia ed è professore a contratto in Anatomia e morfologia umana applicata presso la scuola di scienze motorie, Università degli Studi di Milano.

Martina Manzo
Nasce e cresce a Milano dove insegna Pilates dal 2017 dopo essersi certificata con la scuola Polestar Pilates.
Avendo seguito la formazione Comprehensive Studio lavora con tutti i macchinari di Pilates ma anche a corpo libero e coi piccoli attrezzi.
Appassionata da sempre di movimento, pratica sin da piccola molti sport tra cui nuoto, ginnastica artistica e jujitsu e ha seguito la formazione di Bikram Yoga presso lo studio “The Yoga Barn” a Bali.
Pur avendo un passato da truccatrice artistica professionale ha deciso di dedicarsi all’insegnamento del Pilates, la sua vera passione.
Simona Del Giudice
Da sempre sportiva, arriva dall’atletica che ha frequentato a livello agonistico per 10 anni.
Un infortunio prima e il lavoro poi, la hanno fatta fermare ma senza mai rinunciare allo sport, nuoto e poi corsi di fitness, danza hip-hop, yoga, spinning e infine il pilates, che la ha appassionata a tal punto da spingerla a formarsi come insegnante, seguendo la scuola canadese Stott.
Laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera in Scenografia, ha lavorato in campo artistico, teatrale e televisivo.
Silvia Tardito
Da sempre innamorata dello sport, pratica equitazione, nuoto e sci (tra cui sci alpinismo e sci estremo) arrivando per quest’ultimo ad alcuni anni di attività agonistica.
Nel 2006 il primo incontro con il Pilates a seguito di un infortunio alla gamba. Questo metodo diventa funzionale non solo alle attività sportive, ma alla quotidianità e si trasforma presto in una passione.
Frequenta diversi noti studi di Pilates ed alcuni di fisioterapia in Italia ed in Germania dove approfondisce e continua il proprio percorso di conoscenza.
Nel 2017 decide di diventare insegnante di Pilates con World Pilates Federation (affiliata CSEN) e pratica Pilates studio con tutti gli attrezzi e Matwork.
Architetto, laureata al Politecnico di Milano, è convinta che il suo interesse per il Pilates abbia anche origine nella sua formazione universitaria e professionale. Ritrova nello studio di Joseph Pilates un profondo studio ergonomico relativo all’attrezzatura utilizzata per praticare questa disciplina, molto interessante se rapportato alla datazione in cui risale la progettazione.
Vive per alcuni anni in Germania a Düsseldorf parla fluentemente tedesco e inglese oltre all’italiano.
Ana Maria Lupifieri
Si è trasferita in Italia nel 2019 dal Brasile dove ha fondato con successo il proprio Studio di Pilates a San Paolo.
Fisioterapista e operatrice del massaggio, si è formata in Pilates con la scuola TValle a San Paolo nel 2011 quando si è innamorata del Pilates e ha deciso di farne la sua principale professione.
Ama il movimento e ha praticato fin da bambina ginnastica artistica e ritmica.
Tiene lezioni di Pilates con tutte le attrezzature e a corpo libero in portoghese, inglese e italiano.
Lara Lunetta
E’ Istruttrice certificata dal 2019 con la scuola canadese internazionale Stott Pilates di Matwork, Reformer, Cadillac, Chair e Barrels.
Dopo la laurea in Formazione di Operatori Turistici nel 2010 con il massimo dei voti, si trasferisce in UK dove nel 2017 inizia a praticare Pilates per affrontare i molteplici sintomi provocati dalla Fibromialgia e, riconoscendone i benefici, decide di diventarne Insegnante, creando un meraviglioso connubio tra esperienza personale nella gestione del dolore cronico e professionale.
Trasferitasi a Milano nel 2018 frequenta un corso di Anatomia Funzionale e approfondisce gli studi su infortuni e patologie specifiche e Fisiologia dello stretching.
Il suo inusuale background l’ha spinta a specializzarsi sempre più sulle tecniche di movimento/rilassamento miofasciale, sull’approccio posturale e sulla gestione dei problemi specifici della persona soprattutto attraverso lezioni personalizzate individuali.
Continua a studiare e aggiornarsi, segue webinar di Clinical Pilates sulla gestione di Scoliosi, Fibromialgia, Rieducazione avanzata, Patologie del rachide lombare e cervicale e sugli Esercizi Neurali nel pre-pilates, certificandosi anche in Zen-ga nel 2021.
Per Lara il Pilates va inserito all’interno di un approccio multidisciplinare che mira al raggiungimento del benessere della persona a 360°, da qui il suo interesse per oli essenziali, aromaterapia, naturopatia e musicoterapia.
Andrea Truzzi
Insegna Pilates da 2021 ed è certificato presso la scuola di formazione Covatech Pilates a Milano.
Dopo essersi diplomato come ballerino professionista presso l’Accademia Ucraina di Balletto nel 2014, lavora come danzatore all’estero per diversi anni in alcune compagnie di balletto in Europa quali Saint Petersburg Classical Ballet in Russia, Opera Nazionale di Bordeaux in Francia, Teatr Wielki in Polonia, Theater Vorpommern in Germania, coltivando da sempre anche la passione per il Pilates.
Inoltre, dal 2022 è insegnante del metodo GYROTONIC EXPANSION SYSTEM®, sia GYROKINESIS®, sia GYROTONIC®.
Attualmente è studente della facoltà di Scienze Motorie presso l’università T. San Raffaele.
Avendo vissuto all’estero, parla fluentemente inglese e può insegnare in lingua.
Carolina Rossi
Nasce e cresce a Milano dove si forma come insegnante di Pilates presso la Covatech Pilates School nel 2019.
Dopo essersi certificata, inizia subito a lavorare a Milano sia con gli attrezzi (Reformer, Cadillac, Chair, Barrel) sia a corpo libero (Matwork).
Appassionata di arte e movimento, fin da piccola ha seguito corsi di danza classica, contemporanea e moderna, canto e recitazione.
Diego D’Onofrio
Insegna Pilates dal 2017 dopo essersi formato presso la scuola Covatech di Milano, sua città natale.
L’attrazione per la natura, in particolare per la montagna e per il mare, lo ha portato a praticare diversi sport, dalla vela allo sci, dal tiro con l’arco alla canoa e, già a diciotto anni, ha conseguito il brevetto di insegnante di nuoto, insegnando per i successivi vent’anni presso il Centro Sportivo San Carlo di Milano e ampliando le sue competenze anche con il brevetto di istruttore di pallanuoto e di Fitpadling.
La scoperta del metodo Pilates arriva nella sua vita dopo anni di ricerca sulla gestione consapevole della respirazione, approfondita anche attraverso la partecipazione a diversi workshop del metodo Corpoacqueo, sull’acquaticità evoluta e la percezione del corpo nell’acqua.
L’esperienza maturata nell’insegnamento del nuoto e del Pilates gli ha dato poi la possibilità di ideare il metodo di allenamento Nagilogy, che combina le due discipline e prevede l’esecuzione degli esercizi di Pilates direttamente nell’acqua.
Laureato in Giurisprudenza, nel 2006 ho conseguito il titolo di Avvocato e nel 2008 ho frequentato il corso di specializzazione in diritto sportivo, organizzato dall’Università di Milano.
Ludovica Di Santo
Insegna Pilates dal 2020, dopo essersi laureata all’Accademia Nazionale di Danza in Roma e specializzata presso l’Accademia Italiana Fitness, l’Asi Fitness Academy e la Federazione Italiana Fitness come Insegnante di Pilates Matwork, Reformer, Cadillac, Spine Corrector e Wunda Chair.
Ha lavorato come danzatrice professionista in teatri ed eventi sia nazionali che europei, collaborando con coreografi e danzatori di fama internazionale e nel 2019 e 2020 è stata scelta tra i danzatori della Biennale Danza di Venezia.
L’esperienza maturata nel mondo della danza come ballerina e insegnante è stata preziosa anche per l’approfondimento dello studio delle tecniche di Pilates. Le indubbie affinità tra Danza e Pilates le consentono oggi di rivolgersi sia ai professionisti che agli appassionati dello sport, nei confronti dei quali si concentra per trasmettere loro i migliori risultati per il raggiungimento della forma fisica desiderata.
Sabrina Germano
Nasce in Brasile e vive in Italia dal 2009, dove conosce e si innamora del Pilates, decidendo di frequentare i corsi di formazione Stott Pilates e iniziando ad insegnarlo nel 2019.
Da sempre è appassionata di sport, iniziando all’età di tre anni nuoto, disciplina che diventa una vera e propria passione, praticandolo per 18 anni a livello agonistico, parallelamente alla pratica di danza classica e moderna.
Dopo essersi laureata in Educazione Fisica nel 2004 in Brasile, inizia ad allenare anche atleti agonisti.
Oggi lavora come insegnante di Pilates con le attrezzature e matwork, mantenendosi sempre aggiornata con corsi di formazione in ambito fitness, posturale e funzionale e pratica quotidianamente fitness, corsa, bike, yoga e Pilates.